Passa ai contenuti

Heads: le suggestive teste stilizzate di Gabriele

di Chiara Puca

 

Gabriele, classe 1980, è un designer e un innovatore della ceramica, così è infatti definito a seguito della sua ricerca sperimentale e stilistica.

Da designer industriale ha riposto la sua attenzione alla sperimentazione materica, puntando alla realizzazione di pezzi unici dal piglio fresco, lavorando a mano in particolar modo l'argilla bianca e decorandola con smalti e texture per creare effetti e lineamenti.

La lavorazione dell’argilla bianca segue i processi canonici della tradizione, con la superficie che viene dipinta a mano con engobbi, sottili strati di argilla colorata che donano profondità e carattere alla decorazione. Successivamente, il pezzo subisce una seconda cottura, viene applicata la cristallina, per esaltare i colori, conferire luminosità e proteggere la superficie, rendendola lucida o satinata a seconda dell'effetto desiderato. Per la Collezione Heads, il risultato sono teste in ceramica caratterizzate da dettagli minuziosi e da una completa finitura.

La Collezione comprende diverse tipologie di Heads, con volti dalle linee sintetiche e raffigurazioni ironiche e non convenzionali. Tra queste, spicca ad esempio Come una Mummia in Discoteca, una testa bicromatica dal design essenziale ma dall'effetto finale provocatorio e grottesco, perfetta per chi cerca qualcosa di originale e sorprendente.

Anche Bling Bling il Demone dei Soldi si distingue per la sua vivace finitura rossa con incisioni grafiche bianche, che ne esaltano l’estetica espressiva e stilizzata. La forma della testa è volutamente deformata, con un collo svasato che amplifica il senso di fluidità e movimento, mentre la moltiplicazione degli occhi suggerisce una dimensione simbolica e surreale, evocando concetti di percezione, onniscienza o introspezione. La tecnica decorativa, basata su incisioni grafiche essenziali e gestuali, richiama influenze dell’arte primitiva e del graffitismo contemporaneo, creando un contrasto affascinante tra il supporto ceramico raffinato e la spontaneità del segno. L'uso della monocromia rossa con tratti incisi bianchi intensifica l’impatto visivo dell'opera, rendendola quasi totemica, una presenza che si impone nello spazio con una forte carica evocativa.

Questa testa, così come tutte le altre della collezione, non è solo un oggetto di design, ma un'Opera che esplora il linguaggio della figura umana in chiave astratta e simbolica.

Puoi trovare diverse versioni delle Heads qui.